La Fondazione di Partecipazione GAL GALLURA ha recentemente concluso con successo la sua missione internazionale a Osaka, in Giappone, partecipando all’Expo 2025 in occasione della settimana dedicata alla Sardegna. La delegazione, partita dalla Gallura era composta da Matteo Abeltino, Responsabile Amministrativo Finanziario del GAL, Maria Vittoria Pulixi, rappresentante del Consiglio di Amministrazione, e Franco Pirastru, Responsabile Commerciale della Cantina del Vermentino di Monti.

Casa Sardegna: Vetrine di Eccellenza Gallurese Nei giorni di lunedì 23 e martedì 24 giugno, la delegazione è stata ospite d’onore a “Casa Sardegna”, allestita presso il prestigioso Ristorante ORENO French & Italian Shinsaibashi. Qui, alla presenza del Vice Presidente della Regione Autonoma della Sardegna e Assessore al Bilancio e Programmazione, onorevole Giuseppe Meloni, che introducendo le sessioni, ha ribadito il sostegno regionale alle iniziative di promozione territoriale.

Al pari degli altri ospiti, il GAL GALLURA ha avuto l’opportunità di presentare il suo territorio in tutta la sua ricchezza e complessità. Dalla natura incontaminata all’ambiente, dalla cultura millenaria alla storia, dalle tradizioni secolari all’artigianato locale e ai prodotti tipici, ogni aspetto di questo lembo di terra è stato messo in risalto.

Le presentazioni hanno visto la partecipazione di un pubblico selezionato e altamente qualificato, composto da stakeholder giapponesi, giornalisti di settore, tour operator, influencer e blogger, tutti entusiasti di scoprire le peculiarità dell’isola. Un momento di grande apprezzamento è stato dedicato all’esposizione e alla degustazione dei rinomati vini della Cantina del Vermentino di Monti, che ha offerto un assaggio autentico delle eccellenze enologiche galluresi.

Incontri Istituzionali e Collaborazioni Culturali Durante i due giorni di permanenza a Osaka, la delegazione ha avuto modo di visitare l’Expo 2025, ammirando l’innovazione e le visioni future presentate dai paesi di tutto il mondo. Un momento significativo è stato l’accoglienza al Padiglione Italia, dove la Sardegna era stata protagonista nella settimana precedente, da parte del rappresentante della Camera di Commercio di Sassari. Questo incontro ha rafforzato i legami istituzionali e promosso future collaborazioni.

Diversi eventi collaterali hanno ulteriormente arricchito la missione, riscuotendo grande successo di pubblico e critica. Tra questi, spiccano “Polyphony of Stones” con le suggestive esibizioni di Enzo Favata e dei Tenores di Bitti Mialinu Pira, che hanno portato la magia delle sonorità sarde in Giappone. Apprezzatissimi anche i “Piatti Dolci e Salati del Carnevale” e il “Laboratorio del Gusto” con dolci tradizionali, vini dolci e distillati, che hanno offerto un’immersione autentica nella gastronomia isolana.

Un Bilancio Positivo e Prospettive Future. Al rientro in Sardegna, i delegati del GAL GALLURA hanno espresso grande apprezzamento per la missione appena conclusa. La fiducia è alta: si ritiene che l’obiettivo di contribuire a far conoscere la nostra terra a una vasta platea di potenziali visitatori dell’isola, e in particolare dei territori ricchi di peculiarità dell’entroterra gallurese, sia stato pienamente raggiunto.

Questa esperienza ha gettato le basi per nuove opportunità di sviluppo turistico ed economico, rafforzando la visibilità internazionale della Gallura e della Sardegna.