Si rende noto che il Segretario – Direttore del GAL Alta Gallura – Gallura, con propria determinazione n.55 del 02/07/2025, ha approvato e disposto la pubblicazione del bando Sotto-intervento 19.2.1.7.4.1.1.6 “Smart villageServizi essenziali per la popolazione rurale – Sostegno agli investimenti finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale comprese le attività culturali – ricreative”.

Il bando e relativi allegati sono disponibili sul sito Internet della Regione Sardegna, Speciale Programma Sviluppo Rurale, all’indirizzo:https://sardegnapsr.it/.

L’Avviso di pubblicazione dei bandi è stato edito sul BURAS – Parte III del 03.07.2025.

Il termine ultimo di presentazione delle domande di sostegno è il 02 agosto 2025.

Per ulteriori informazioni contattare gli uffici del GAL, Via G.A. Cannas, 1 07029 Tempio Pausania, telefono 079 6725607, fax 079 6725619, e-mail info@galgallura.it.

Il bando e la relativa documentazione sono disponibili nella sezione Bandi, Gare e selezioni del sito e al link sottostante:

https://www.galgallura.it/wp-content/uploads/Checklist%20Argea/Check_list_3_1-ARGEA.zip

La Fondazione di Partecipazione GAL GALLURA ha recentemente concluso con successo la sua missione internazionale a Osaka, in Giappone, partecipando all’Expo 2025 in occasione della settimana dedicata alla Sardegna. La delegazione, partita dalla Gallura era composta da Matteo Abeltino, Responsabile Amministrativo Finanziario del GAL, Maria Vittoria Pulixi, rappresentante del Consiglio di Amministrazione, e Franco Pirastru, Responsabile Commerciale della Cantina del Vermentino di Monti.

Casa Sardegna: Vetrine di Eccellenza Gallurese Nei giorni di lunedì 23 e martedì 24 giugno, la delegazione è stata ospite d’onore a “Casa Sardegna”, allestita presso il prestigioso Ristorante ORENO French & Italian Shinsaibashi. Qui, alla presenza del Vice Presidente della Regione Autonoma della Sardegna e Assessore al Bilancio e Programmazione, onorevole Giuseppe Meloni, che introducendo le sessioni, ha ribadito il sostegno regionale alle iniziative di promozione territoriale.

Al pari degli altri ospiti, il GAL GALLURA ha avuto l’opportunità di presentare il suo territorio in tutta la sua ricchezza e complessità. Dalla natura incontaminata all’ambiente, dalla cultura millenaria alla storia, dalle tradizioni secolari all’artigianato locale e ai prodotti tipici, ogni aspetto di questo lembo di terra è stato messo in risalto.

Le presentazioni hanno visto la partecipazione di un pubblico selezionato e altamente qualificato, composto da stakeholder giapponesi, giornalisti di settore, tour operator, influencer e blogger, tutti entusiasti di scoprire le peculiarità dell’isola. Un momento di grande apprezzamento è stato dedicato all’esposizione e alla degustazione dei rinomati vini della Cantina del Vermentino di Monti, che ha offerto un assaggio autentico delle eccellenze enologiche galluresi.

Incontri Istituzionali e Collaborazioni Culturali Durante i due giorni di permanenza a Osaka, la delegazione ha avuto modo di visitare l’Expo 2025, ammirando l’innovazione e le visioni future presentate dai paesi di tutto il mondo. Un momento significativo è stato l’accoglienza al Padiglione Italia, dove la Sardegna era stata protagonista nella settimana precedente, da parte del rappresentante della Camera di Commercio di Sassari. Questo incontro ha rafforzato i legami istituzionali e promosso future collaborazioni.

Diversi eventi collaterali hanno ulteriormente arricchito la missione, riscuotendo grande successo di pubblico e critica. Tra questi, spiccano “Polyphony of Stones” con le suggestive esibizioni di Enzo Favata e dei Tenores di Bitti Mialinu Pira, che hanno portato la magia delle sonorità sarde in Giappone. Apprezzatissimi anche i “Piatti Dolci e Salati del Carnevale” e il “Laboratorio del Gusto” con dolci tradizionali, vini dolci e distillati, che hanno offerto un’immersione autentica nella gastronomia isolana.

Un Bilancio Positivo e Prospettive Future. Al rientro in Sardegna, i delegati del GAL GALLURA hanno espresso grande apprezzamento per la missione appena conclusa. La fiducia è alta: si ritiene che l’obiettivo di contribuire a far conoscere la nostra terra a una vasta platea di potenziali visitatori dell’isola, e in particolare dei territori ricchi di peculiarità dell’entroterra gallurese, sia stato pienamente raggiunto.

Questa esperienza ha gettato le basi per nuove opportunità di sviluppo turistico ed economico, rafforzando la visibilità internazionale della Gallura e della Sardegna.

Dopo il successo dello scorso anno, la magia del vino e dei borghi più belli d’Italia torna a Tempio Pausania!

Dal 27 al 29 giugno, le strade del centro storico si trasformeranno in un percorso di sapori, tradizione e cultura vinicola. Il GAL Gallura, partner ufficiale dell’evento, sarà presente con una selezione di eccellenze vitivinicole del territorio: le aziende associate alla Fondazione di Partecipazione, ancora una volta saranno in vetrina per portare in degustazione il meglio del nostro incomparabile territorio. Un’esperienza immersiva tra degustazioni, incontri con i produttori e atmosfere uniche!

Segna le date: 27-29 giugno Dove: Tempio Pausania Non perdere questo viaggio tra i profumi e i sapori della nostra terra!

Manifestazione di interesse per la selezione di artigiani esperti per la realizzazione di dimostrazioni pratiche sulla lavorazione della pasta fresca e dei dolci tipici della
cucina tradizionale sarda, per la partecipazione della Regione Sardegna all’EXPO 2025 OSAKA KANSAI DL 22 AL 28 GIUGNO 2025.

Avviso pubblicoPubblicata nella sezione “Bandi e Avvisi” del sito la procedura per la selezione delle imprese localizzate nei territori dei GAL Anglona Coros, Barbagia, Barigadu Guilcer, Campidano, Gallura, Linas Campidano, Logudoro Goceano, Marmilla, Ogliastra, Sarcidano, SGT, Sinis, Sulcis, Terras De Olia, per la concessione di contributi a fondo perduto sotto forma di voucher per le spese necessarie alla partecipazione agli eventi di promozione territoriale che si terranno a Osaka dal 23 al 27 giugno 2025, in occasione della partecipazione della Regione Sardegna all’Expo 2025 Osaka Kansai

Il progetto Mendhulas, finanziato dal Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e foreste (Masaf), vede la collaborazione delle Agenzie Laore, Agris e Assessorato regionale dell’Agricoltura, si pone l’obiettivo di aggregare i produttori per incrementare l’offerta di materia prima e trasformata, agevolare la commercializzazione e sviluppare filiere corte. Il programma comprende l’attività di caratterizzazione di cultivar affidata all’Agenzia per la ricerca Agris, mentre a Laore spetta il ruolo di animazione territoriale rivolta a istituzioni locali, produttori, aziende multifunzionali ed altri soggetti impegnati nel recupero di varietà storiche regionali e nella valorizzazione dei prodotti trasformati a base di mandorla tipici. L’obiettivo è quello di creare una rete, al fine di valorizzare e incrementare il consumo della mandorla sarda e dei suoi derivati attraverso la costituzione di una “Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare”.Tutte le informazioni inerenti al progetto si possono ottenere su questo link: https://www.agenzialaore.it/index.php?xsl=2933&s=462860&v=2&c=95377&t=1&b=1

Si comunica che, il Segretario-Direttore del GAL, con propria determinazione n. 09 del 18/02/2025. ha pubblicato la Manifestazione di interesse per l’adesione alla III Edizione della Fiera “R.E.T.E. (Ricerca Eccellenze Territoriali Enogastronomiche)” Calangianus ‘EXPO’ 23-23 MARZO 2025.I soggetti interessati, aventi i requisiti riportati nell’Avviso, dovranno far pervenire, entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 06/03/2025, la documentazione richiesta esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo: postacertificata@pec.galgallura.it, secondo le modalità e i termini previsti dallo stesso.Le manifestazioni d’interesse verranno acquisite con decorrenza immediata e fino alla scadenza, con il meccanismo dello sportello, previa verifica dei requisiti di ammissibilità.

Ai link sottostanti è possibile scaricare la manifestazione d’interesse con la relativa domanda di adesione

Gent.mi Soci,

con la presente si informa che l’Agenzia Laore Sardegna organizza tre incontri per illustrare i contenuti e le modalità di adesione alle attività informative del progetto “Progettare la qualità di carni e formaggi a partire dall’alimentazione degli animali al pascolo”, ‘iniziativa finalizzata al rafforzamento delle competenze degli operatori della filiera al fine di incrementare la qualità delle produzioni zootecniche.

Gli incontri si tengono secondo il seguente calendario:

martedì 4 febbraio, ore 11- Escalaplano, aula consiliare
giovedì 6 febbraio, ore 11 – Birori, aula consiliare comunale
venerdì 7 febbraio, ore 11 – Ozieri, Sala riunioni Laore Sardegna / ASVI Sardegna, Piazza Duchessa Borgia, 4
È possibile avere maggiori informazioni in merito agli incontri consultando il seguente link:

https://www.agenzialaore.it/index.php?xsl=2933&s=461812&v=2&c=95377&t=1

 IL PRESIDENTE F.to Nicola Muzzu

Si comunica che, il Segretario – Direttore del GAL Alta Gallura – Gallura, con propria determinazione n. 05 del 29/01/2025, ha approvato L’Elenco degli Operatori aderenti al progetto “Tutti insieme per un’Agricoltura inclusiva” nell’ambito del progetto Agrisociale.
Il suddetto Elenco è pubblicato sul sito internet del GAL www.galgallura.it, nell’Albo Pretorio on-line dell’Unione dei Comuni Alta Gallura, della Provincia Olbia Tempio e dei Comuni facenti parte del GAL, ed è consultabile al link sottostante: