GAL
Descrizione della Fondazione di Partecipazione
Il GAL Alta Gallura – Gallura è una
Fondazione di Partecipazione che si propone di sostenere e promuovere la crescita delle Regioni storiche della
Gallura e del
Monte Acuto, mediante l’elaborazione di strategie partecipate e condivise di sviluppo locale (adozione e attuazione di Piani di Sviluppo Locale) e attraverso il rafforzamento e la valorizzazione dei partenariati locali pubblico/privati, la programmazione dal basso, l’integrazione multisettoriale degli interventi, la cooperazione fra territori rurali e la messa in rete dei partenariati locali.
Per il raggiungimento dei suoi
obiettivi, la Fondazione ha elaborato un
Piano di Sviluppo Locale pluriennale che copre l'intero periodo di Programmazione Comunitaria 2007-2013 mediante il quale si intendono perseguire i seguenti obiettivi prioritari:
Mantenimento e creazione di nuove opportunità occupazionaliSi tratta di promuovere la diversificazione delle attività agricole mediante l’integrazione con attività non agricole e di filiera, nonché lo sviluppo di un tessuto microimprenditoriale nei settori per i quali i singoli contesti esprimono una maggiore vocazione. In tal modo si intendono sfruttare le opportunità derivanti dall’offerta turistica rurale, dall’artigianato locale, dagli itinerari culturali, al fine di consolidare e/o creare occupazione qualificata e stabile, con particolare riguardo alla componente giovanile e femminile.
Miglioramento dell'attrattività dei territori rurali per le imprese e la popolazioneSi intende, in tal modo, porre rimedio ai problemi di isolamento e di abbandono delle aree interne e più deboli al fine di ridurre gli squilibri con le aree costiere e più produttive. Pertanto, nell’ottica del riequilibrio territoriale, si vogliono migliorare le condizioni di contesto dei centri rurali, anche con una più adeguata diffusione dei servizi alle imprese ed alle popolazioni, al fine di incrementare l’attrattività dei territori e aumentare la qualità della vita delle aree rurali. In tale contesto rivestono particolare importanza la tutela, la conservazione e il miglioramento dell’ambiente e del paesaggio, nonché la valorizzazione della cultura, delle tradizioni e del saper fare locali.
Informazioni aggiuntive:
› Struttura
› Soci
› Organizzazione