Consiglio generale
FdP GAL Alta Gallura - Gallura
Il Consiglio Generale (art. 16 dello Statuto), composto per il 94% (a norma dell’art. 62, c. 1, lett. b) del Reg. CE 1698/2005) da soggetti privati, è l'organo al quale è riservata la deliberazione degli atti essenziali alla vita dell'ente ed al raggiungimento dei suoi scopi. Fanno parte del Consiglio i soci fondatori e gli aderenti partecipanti, per un totale di
202 soci.
Il Consiglio Generale ha il compito di:
- adottare uno o più Regolamenti interni di attuazione;
- nominare il Presidente e gli altri membri del
Consiglio di Amministrazione;
- nominare i componenti del Comitato Tecnico – Scientifico;
- stabilire le linee generali dell’attività della Fondazione, piani e programmi nell’ambito degli scopi stabiliti statutariamente;
- stabilire i criteri e i requisiti perché i soggetti di cui agli articoli 9,10 e 11 dello Statuto possano divenire aderenti e fondatori;
- determinare le quote di adesione;
- determinare i contributi necessari all’equilibrio finanziario,
- approvare il bilancio preventivo e consuntivo e il programma di attività, predisposti dal consiglio di amministrazione;
- nominare i membri del Collegio dei Revisori;
- approvare le modifiche statutarie proposte dal consiglio di amministrazione;
- deliberare le modifiche statutarie che ritenga necessarie;
- deliberare lo scioglimento dell’ente e la devoluzione del patrimonio;
- svolgere ogni ulteriore compito ad esso attribuito dal presente statuto.
Allegati: